Corso Vita Coniugale con partner Musulmano

Corso propedeutico alla Vita Coniugale con partner musulmano in collaborazione con ente accreditato Il corso si baserà sull’esperienza profesionale e reale nella comunità musulmana dei docenti con coppie miste di religione musulmana e cristiana o professanti l’ateismo. Esperienza lavorativa di anmi aps appresa con il settore femminile dell’associazione:  “dipartimento Fatima”, che negli anni ha acquisito […]

Read more
ANMI conquista il diritto dei bambini musulmani di Lecce

Nella giornata di ieri, 19 settembre, i telefoni del vicepresidente di ANMI hanno iniziato a squillare e ricevere messaggi da parte dei membri della comunità leccese: tutti ci ringraziavano per la conquista ottenuta per i bambini delle scuole della città. Nelle mense scolastiche i nostri figli possono ora mangiare la carne halal! Abbiamo interpellato il […]

Read more
Il Comune di Lecce e il suo assessore prendono in giro i musulmani

Il 25 agosto di quest’anno abbiamo scritto all’assessore del Comune di Lecce che si occupa in tutto il territorio dello stesso delle mense nelle scuole per l’infanzia, in quanto sono anni che esiste un problema riguardante il menù per i bambini musulmani. ;Lo sanno tutti oramai che noi abbiamo necessità di mangiare carne halal dove […]

Read more
Dichiarazione su appartenenza alla sinistra politica dei musulmani

Il presidente visti gli ultimi fatti accaduti e sentito il direttivo dell’Associaizone ha comnicato quanto segue: ”          ANMI prende la decisione di esporsi su argomentazioni che interessano i musulmani d’Italia, come ha sempre fatto per voce del presidente Raffaello Yazan Villani prendendo una volta per tutta netta posizione sull’ideologia dei partiti italiani. L’ultima proposta […]

Read more
Webinar sull’enciclica: “Fratelli Tutti”

ANMI è lieta di presentare insieme a ANaMeC (Associazione Nazionale Mediatori Commerciali), il 21 gennaio 2021 ore 17:00 ca, un webinar evento dal titolo “Enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco. Cattolici e Musulmani a confronto“. Il webinar verterà sull’enciclica di Papa Francesco: “Fratelli Tutti”, rilasciata negli ultimi mesi del 2020. Il webinar è patrocinato dal […]

Read more
Progetto pilota: Muslim Student Friendly

Avviso i soci della nascita del progetto pilota: “Muslim Student Friendly”  MSF Il progetto è dotato di un logo sferico, con all’interno nel centro l’acronimo MSF(Muslim Student Friendly) con la particolarità della lettera “S” (che sta per student) che avrà sulle curve centrali della lettera il tricolore italiano.. Al di sotto del testo, vi è […]

Read more
La Mondadori si scusa con ANMI, promettendo ammenda

Ottima notizia arrivata a fine anno, la nostra raccolta firme per protestare contro il libro stampato dalla Mondadori “Incontra la Storia”, dove sulla pagina dedicata all’Islam e al nostro Profeta, che Dio lo benedica, contiene una serie di errori troppo evidenti e che sicuramente avrebbero portato a pensieri poco veritieri chiunque avesse letto quel testo. […]

Read more
Lettera aperta di protesta alla Mondadori

Nella giornata di oggi su comunicazione di alcuni fratelli, al presidente Raffaello Yazan Villani, è giunta una segnalazione fatta da alcuni genitori di alunni musulmani su un libro di testo scolastico delle medie inferiori sull’Islam, il libro si intitola “Incontra la storia 1” di Vittoria Calvani. Il testo riporta in maniera non veritiera e completamente […]

Read more
ANMI richiesde area cimiteriale al comune di Lecce

Il presidente Raffaello Yazan Villani, ha protocollato per un’altra domanda per richiedere al Comune di Lecce un’area cimiteriale a disposizione dei fedeli musulmani, poiché la stessa città ne è sprovvista e la legge italiana ne concede l’uso. Questa è la nostra seconda volta che presentiamo alla giunta comunale tale richiesta, dopo la prima dell’anno scorso, […]

Read more
Annullamento del matrimonio di una sorella

ANMI con il CGMI (Consiglio Giuridico Musulmani Italiani) ha aiutato una soerlla per una sentenza di annullamento di matrimonio in precedenza negata, in particolare da un imam, che usò come scusa per non adempiere ai suoi doveri: “Non posso fare l’annullamento, perché io sono imam per hobby!”.Intanto il matrimonio, lui stesso lo ha celebrato. Per […]

Read more